Durante la 36a edizione delle Giornate della Polizia Locale (Riccione, 21/23 settembre 2017), saranno dedicate specifiche sessioni alla riforma Madia e alle novità normative introdotte in materia di personale, proprio in questi giorni al vaglio del governo. Sono stati recentemente approvati (Consiglio dei Ministri in data 19 maggio 2017) due Decreti legislativi che portano a compimento […]
Fra le molte tematiche che saranno affrontate durante la 36a edizione delle Giornate della Polizia Locale (Riccione, 21/23 settembre 2017), sarà riservato ampio spazio al tema della lotta al gioco d’azzardo e, in particolare, alla ludopatia. È di pochi giorni fa l’intervista concessa da Antonio Decaro, Sindaco di Bari e presidente Anci, a seguito dell’ultima […]
La 36a edizione delle Giornate della Polizia Locale si terrà a Riccione dal 21 al 23 settembre 2017. Confermata la sede: ad accogliere la tre giorni del Convegno Nazionale sarà ancora una volta lo splendido Palazzo dei Congressi di Riccione. Restate collegati con noi sul sito legiornatedellapolizialocale.it e sulla pagina Facebook per tutte le informazioni e per conoscere il programma previsto […]
Pubblicata su G.U. Serie Generale n.93 del 21.4.2017 la Legge 18 aprile 2017, n. 48 di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città”. Il provvedimento è entrato in vigore il 22.4.2017. Delle novità introdotte dalla conversione in legge del D.l. n.14/2017 […]
Il Senato, nella seduta del 29 marzo, ha rinnovato la fiducia al Governo approvando l’emendamento interamente sostitutivo dell’articolo unico del DDL n. 2705: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 febbraio 2017, n. 13, recante disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell’immigrazione illegale“. L’esame del […]
Di novità per l’autotrasporto si parlerà alla nuova edizione delle Giornate della Polizia Locale 2017 – Nuova Circolare del Ministero dell’Interno (Dipartimento della Pubblica Sicurezza) n. 300/ A/2438/17/111/20/3 del 24.3.2017 in tema di “Disposizioni in materia di corsi di formazione sul buon funzionamento dei tachigrafi digitali ed analogici e in materia di istruzione dei conducenti […]
Londra, Giovedì 4 Agosto. A Russell Square, in pieno centro, un attentatore estrae un coltello e inizia a colpire i passanti, lasciandone diversi feriti a terra. Interviene la polizia, riuscendo a immobilizzarlo con un taser – una pistola elettrica- per poi arrestarlo e condurlo in prigione. Bilancio: un’anziana uccisa e 5 feriti. Soltanto poche ore […]
La criminalità multietnica, già presente in Italia dalla seconda metà degli anni ’90, è tornata ad essere un tema di particolare interesse per le forze di polizia con le grandi ondate migratorie che stanno interessando il paese negli ultimi anni. Alla Polizia Locale è richiesta oggi la capacità di gestire una criminalità ‘diversa’ da quella […]
Da qualche mese a questa parte, anche in Italia è operativo il sistema europeo “Cross Border”, vale a dire un’infrastruttura informatica di interscambio dei dati di immatricolazione dei veicoli circolanti nei Paesi dell ‘Unione Europea. Questo sistema prevede lo scambio, tra il nostro Paese e gli altri Stati membri dell’Unione Europea, delle informazioni sulle infrazioni […]
A partire da quest’anno chi possiede armi da fuoco dovrà attenersi, per la loro disattivazione, alle nuove linee-guide dettate dal Ministero dell’Interno nel d.m. 8.4.2016, che stabiliscono: [icon icon=”hand-o-right” color=”#287ea6″] un nuovo iter di adempimenti amministrativi, che prevede l’avvio del procedimento con l’invio di una comunicazione alla Questura da parte del proprietario dell’arma; [icon icon=”hand-o-right” color=”#287ea6″] l’elenco delle persone […]